Formalità per entrare negli USA
Se si desidera viaggiare verso Stati Uniti per affari o per piacere, una volta scesi dall’aereo, la strada sarà sempre la stessa: direzione controllo dell’immigrazione! Semplice formalità per alcuni, reale motivo di ansia per altri, questo confronto con i funzionari dell’immigrazione è di solito molto veloce, soprattutto se si dispone di un Visto ESTA!
I documenti da presentare
Quando si presenta al controllo immigrazione, avrà bisogno di diversi documenti, come indicato sui siti del Dipartimento di Stato o del Dipartimento per la Sicurezza Interna:
- Il suo passaporto per gli Stati Uniti deve essere valido e di tipo biometrico o elettronico.
- Il suo modulo blu 6059B: consegnato in aereo, le permette di indicare il suo nome e cognome, il suo numero di passaporto ma, soprattutto, le permette di elencare gli articoli che porta con sè sul territorio americano (in particolare i prodotti di origine animale o vegetale). Ed è su questo documento che indicherà anche il suo indirizzo durante il soggiorno. Si assicuri di avere queste informazioni con lei prima di salire a bordo!
- Il suo modulo ESTA obbligatorio. Il nostro team le consiglia di conservare una copia del modulo ESTA che ha compilato e inviato prima del suo viaggio (se desidera assistenza nella compilazione di questo documento, non esiti a contattarci). Tuttavia, il responsabile dell’immigrazione non le chiederà questo documento. Infatti, tutte le informazioni che la riguardano sono già registrate sul computer e pronte per essere consultate. Ricordi che i tempi per ottenere l’ESTA possono variare, quindi non lo richieda all’ultimo minuto.
Il passaggio all’immigrazione
Passare dall’immigrazione degli Stati Uniti richiede solo pochi minuti. Tuttavia, a seconda del numero di viaggiatori, che sono ovviamente molto numerosi, arrivare all’agente può comportare un’attesa tra 1h e 1h e 30′. I viaggiatori devono aver completato precedentemente la procedura di richiesta ESTA e averla ottenuta.
Alla termine dell’attesa, ecco cosa avviene:
- Il viaggiatore presenta prima il suo modulo blu 6059B (modulo doganale), passaporto o visto di transito in caso di scalo.
- Viene scattata una foto al viaggiatore e vengono scansionate le sue impronte digitali.
- L’agente pone alcune domande riguardanti generalmente la durata del soggiorno, il motivo del viaggio o il luogo di residenza.
I viaggiatori con coincidenze negli Stati Uniti passano l’immigrazione al loro primo scalo, non alla loro destinazione finale. Infatti, poiché la seconda parte del viaggio si svolge in volo interno, la legislazione non è più la stessa. Una coda speciale è riservata ai passeggeri che sono in transito.