Periodo di validità dell’ESTA
L’autorizzazione ESTA è valida per due anni (e non per tre anni come la futura ETIAS) dalla data del rilascio. Ad esempio, i viaggiatori che hanno ottenuto l’autorizzazione, possono effettuare diversi viaggi negli Stati Uniti durante questo periodo: non devono quindi chiedere un nuovo documento ogni volta che viaggiano. Tuttavia, in caso di dubbi sulla scadenza, è necessario assicurarsi che il proprio ESTA sia valido.
Anche se valida per viaggi multipli, un’autorizzazione ESTA è strettamente associata al numero di un passaporto valido. Se questo scade entro i due anni, il modulo ESTA non è più valido e deve essere richiesto (o rinnovato) nuovamente.
I viaggiatori che hanno cambiato nome, sesso o nazionalità nel corso di questi due anni, devono presentare domanda per una nuova applicazione ESTA in quanto i loro dati personali non sono più aggiornati e quindi non più validi (un aggiornamento di tali dati non è possibile). È necessaria una nuova richiesta anche nel caso in cui le risposte alle domande personali (salute, fedina penale, rapporto con la legge americana) sono cambiate.
Attenzione: un’autorizzazione ESTA è valida per due anni ma non permette di rimanere sul territorio americano per 24 mesi consecutivi. È possibile infatti risiedere negli Stati Uniti per un massimo di 90 giorni. Per soggiorni superiori, sarà necessario un Visto o una Green Card. Allo stesso modo, se il suo ESTA è in ancora in sospeso, non potrà entrare nel territorio degli Stati Uniti.
Da sapere: se il modulo ESTA scade durante il suo soggiorno negli Stati Uniti, non deve preoccuparsi poichè non avrà alcun problema al momento di lasciare il paese.
Ulteriori informazioni relative all’argomento:
- Il Visa Waiver Program
- A cosa serve il documento ESTA?
- ESTA Canada: come funziona?
- L’autorizzazione ESTA: cosa permette di fare