Come assicurarsi della validità del proprio ESTA?
Per viaggiare negli Stati Uniti, è necessario ottenere un’autorizzazione valida. Senza di essa, è impossibile entrare sul suolo americano. L’ESTA ha proprio questo fine: le permette di presentarsi alla frontiera senza bisogno di un visto. Tuttavia, alla dogana, sarà un funzionario del governo americano ad avere la decisione finale se farla entrare o no. Come assicurarsi della validità del proprio ESTA per non avere brutte sorprese?
ESTA: valido, convalidato e validità
Per ottenere un ESTA valido, è prima necessario assicurarsi di soddisfare le condizioni per il rilascio. In caso contrario, dovrà richiedere un classico visto USA.
Il programma di esenzione dall’obbligo del visto è accessibile solo ai paesi partecipanti, tra cui l’Italia. Per poter presentare la candidatura, è quindi necessario essere cittadini di uno di questi Stati. È inoltre necessario un passaporto biometrico o elettronico valido. Infine, il suo soggiorno deve soddisfare determinati criteri:
- Non superare i 90 giorni;
- Avere fini turistici o commerciali e di affari (solo attività non retribuite).
L’amministrazione americana convaliderà (o meno) la sua richiesta entro 72 ore al massimo. Se l’ESTA le viene rifiutato per qualsiasi motivo, dovrà richiedere un visto.
Una volta convalidata, l’autorizzazione è valida per 2 anni. Può scadere, ad esempio, se trascorre I 90 giorni sul suolo americano, se vengono modificate le informazioni essenziali inserite al momento della compilazione del modulo o se il passaporto utilizzato è scaduto.
Come ottenere un ESTA valido?
Per ricevere il prezioso documento che apre le porte degli Stati Uniti, è necessario compilare un modulo. Questo si compone di 3 parti in cui dovrà fornire informazioni riguardanti la sua identità, il suo passaporto, ila sua fedina penale, la sua salute, ecc.
È possibile effettuare una richiesta sul sito ufficiale americano dell’ESTA. Tutto questo con l’obiettivo di farle ricevere un ESTA rapidamente e soprattutto valido!