Rifiuto di una domanda ESTA: per quali motivi?
Uno dei fini principali dell’ESTA è quello di migliorare la sicurezza degli aeroporti americani. Pertanto, ogni domanda ESTA è soggetta a verifica da parte dei funzionari statunitensi competenti in materia di immigrazione per determinare l’idoneità del richiedente ad entrare negli Stati Uniti. Per evitare che la sua richiesta ESTA venga rifiutata, consulti il nostro articolo qui sotto.
Come evitare il rifiuto della sua domanda ESTA?
Le condizioni per il rilascio di tale autorizzazione sono particolarmente restrittive e, se una delle condizioni per l’accettazione non è soddisfatta, la domanda può essere respinta.
Per iniziare, è bene ricordare i requisiti per ottenere un’autorizzazione al viaggio ESTA:
- Deve essere cittadino di uno dei paesi che partecipano al Visa Waiver Program;
- Deve essere cittadino di un paese autorizzato e non deve avere la doppia nazionalità con i seguenti paesi: Iran, Libia, Sudan, Siria, Iraq, Yemen e Somalia.
- Il suo passaporto deve essere valido per tutto il soggiorno;
- Il suo passaporto deve essere del tipo “elettronico” o “biometrico”;
- Il suo viaggio non deve superare i 90 giorni consecutivi;
- Desidera andare negli Stati Uniti per motivi turistici o professionali;
- Ha acquistato il biglietto di andata e ritorno prima della richiesta ESTA;
- La compagnia aerea è ufficialmente riconosciuta dal governo americano;
- Non ha violato la legge statunitense in passato;
- In passato, non le è stata rifiutata una richiesta di visto da parte degli Stati Uniti.
Se tutte queste condizioni sono soddisfatte, lei ha diritto ad ottenere un’autorizzazione al viaggio ESTA valida per due anni. Si ricordi però che la compilazione del modulo di candidatura rimane un passaggio obbligato e che i candidati sono tenuti ad indicare dati reali e veritieri. Infatti, il minimo errore di battitura o un numero di passaporto errato, può portare al rifiuto immediato della sua richiesta ESTA.
Promemoria: Se si desidera viaggiare negli Stati Uniti via terra, ad esempio dal Canada o dal Messico, non è necessario un ESTA.
Cosa fare se la sua richiesta ESTA viene rifiutata?
Se la sua richiesta ESTA è stata rifiutata, può scoprire il motivo contattando (in inglese) il TRIP, DHS Travel Redress Inquiry Program (Programma di richiesta di informazioni di viaggio del DHS). Questo servizio di sicurezza nazionale è l’unico organismo autorizzato a divulgare informazioni a riguardo. Purtroppo, né l’ambasciata né il consolato possono assisterla in questo processo.
Se la sua domanda ESTA è stata respinta a causa di un errore di battitura o di un numero di passaporto errato, può compilare nuovamente il modulo ESTA per correggere i suoi dati, ma dovrà pagare nuovamente la tassa amministrativa ($14). Se non vengono riscontrati errori durante la presa in carico, l’ultima opzione è quella di ottenere un visto classico dall’ambasciata o una green card.
Per eliminare il rischio che la sua richiesta ESTA venga rifiutata, può rivolgersi ai un servizi specializzati.
Ulteriori informazioni relative all’argomento: Le regole per ottenere l’ESTA