ESTA: un’autorizzazione?
L’autorizzazione ESTA nasce dalla necessità di rafforzare il più possibile la sicurezza dei viaggi negli Stati Uniti. Introdotta nell’ambito del Visa Waiver Program e gestita dal Dipartimento per la Sicurezza Interna, (Department of Homeland Security – DHS), è destinata ai paesi che partecipano al programma.
Il documento ESTA è un’autorizzazione, in quanto la sua funzione è quella di determinare la sua idoneità. Le informazioni richieste, sia personali (dati di contatto, identità) o relative al viaggio stesso (indirizzo del soggiorno, durata), consentono di profilare i viaggiatori e facilitano il lavoro del personale del servizio immigrazione.
Tutti i viaggiatori, adulti o minori, devono compilare una domanda prima andare in aereo o in barca negli Stati Uniti, anche se si viaggia verso le Hawaii. Ogni membro di un gruppo, di una coppia o di una famiglia deve quindi avere un ESTA a proprio nome e pagare la relativa tassa amministrativa. I bambini piccoli non sono esenti, anche se non hanno un biglietto aereo.
Un’autorizzazione elettronica al viaggio consente di volare negli Stati Uniti, ma non garantisce al 100% il diritto di entrare negli Stati Uniti. Il funzionario che esaminerà la richiesta determinerà l’ammissibilità definitiva del candidato.
E’ ovviamente importante notare che un’autorizzazione ESTA non è un visto. Pertanto, non soddisfa gli stessi criteri e non ti conferisce gli stessi diritti. Allo stesso modo, un’ESTA americana non consente di viaggiare in Canada. Per fare questo è necessario completare un ESTA Canada.
Essere in possesso di un ESTA, consente di:
- Soggiornare per un massimo di 90 giorni negli Stati Uniti
- Transitare via aereo o via mare (ad esempio, per una sosta negli Stati Uniti in direzione del Canada)
- Visitare tutto il paese (Las Vegas, Los Angeles, New York, Miami…) ma anche Cuba
- Partecipare ad attività sociali, musicali o sportive (ma anche di volontariato)
- Iscriversi a corsi che non danno crediti per il conseguimento di un titolo di studio universitario
- Usufruire di una validità di 2 anni
Se parte per affari, è possibile firmare contratti, partecipare a riunioni e conferenze e beneficiare di formazione a breve termine.